How Pasta al Pomodoro Became an Iconic Italian Dish

ITA:

Pasta al pomodoro, come 猫 diventata il piatto italiano per antonomasia
Italian food

Use player to listen to Italian version

English

Pasta al pomodoro 鈥 pasta with tomato sauce 鈥 is the most classic of all Italian first courses. It鈥檚 a dish that鈥檚 more than a symbol of Italian cuisine 鈥 it鈥檚 part of the national identity. And it has achieved this status in a relatively short time. Tomato was in fact introduced as a condiment for pasta only at the beginning of the 19th century. Up until then, pasta was eaten plain, or only with the addition of cheese.

Tomato was introduced to Europe by the Spanish conquistadores who imported it from Central and South America; in Mediterranean countries, tomato found an ideal habitat to grow. Originally, though, it was used in 天美传媒 only as an ornamental plant.

In 1778, the chef and author Vincenzo Corrado, in his book 鈥楥uoco galante,鈥 (The Chivalrous Cook) mentions for the first time the 鈥榮alsa al pomodoro鈥, but it will still be some time before it is used as a sauce for pasta. It was Neapolitan street sellers who, at the beginning of the 1800s, started using 鈥榓 pummarola鈥 (tomato sauce in Neapolitan dialect) to accompany maccheroni.

The dish got an official recognition in 1837, when chef and author Ippolito Cavalcanti published the first recipe for 鈥榲ermicelli al pomodoro鈥 (vermicelli are similar to spaghetti); by the end of that century, pasta al pomodoro had become popular all over 天美传媒, and, through the Italian mass migration of that time, it would quickly be exported beyond national borders.  

Italian

La pasta al pomodoro 猫 il pi霉 classico dei primi piatti italiani. Non 猫 soltanto un simbolo della cucina italiana; 猫 parte dell'identit脿 nazionale. E ha raggiunto un tale prestigio in un tempo relativamente breve. Il pomodoro infatti fu introdotto come condimento per la pasta solo all'inizio del XIX掳 secolo. Fino a quel momento, la pasta era mangiata scondita, a volte solo con l'aggiunta di formaggio.

Il pomodoro fu introdotto in Europa dai conquistadores spagnoli che lo importarono dal centro-sud America; nei paesi mediterranei, trov貌 l鈥檋abitat ideale per crescere. In origine, per貌, era utilizzato in Italia solo come pianta ornamentale.

Nel 1778, il cuoco e letterato Vincenzo Corrado, nel suo libro 鈥淐uoco galante鈥, menziona per la prima volta la 鈥渟alsa al pomodoro鈥, ma passer脿 ancora del tempo prima che essa venga utilizzata come condimento per la pasta. Furono i venditori di piazza napoletani che, agli inizi del 1800, iniziarono a proporre 鈥榓 pummarola鈥 (salsa di pomodoro nel dialetto napoletano) per accompagnare i maccheroni.

Il piatto ottenne un riconoscimento ufficiale nel 1837, quando il cuoco e letterato Ippolito Cavalcanti pubblic貌 la prima ricetta dei 鈥榲ermicelli al pomodoro鈥 (i vermicelli sono simili agli spaghetti); entro la fine di quel secolo, la pasta al pomodoro si era diffusa in tutta Italia e, con la migrazione italiana di massa di quel tempo, sarebbe stata esportata rapidamente oltre i confini nazionali.

More Dual Language Articles...

Italian Language eBooks