罢枚谤驳驳别濒别苍: South Tyrol鈥檚 Fall Tradition You Don鈥檛 Want to Miss
ITA:

Foliage season in 天美传媒鈥檚 South Tyrol is synonym with the beloved tradition of 罢枚谤驳驳别濒别苍, a rite that goes back a long time.
In the fall, locals loved to take walks among vineyards and forests of chestnut and visit the winemakers to taste the new wine. They sat in the stube and, in a convivial atmosphere, drank wine and tasted the products of the seasons prepared by farmers.
A document that testifies to the tradition of Torggelen dates from 1845, reporting the following: 鈥淩oasted chestnuts are particularly well suited to wine and their pairing is one of the joys of South Tyrol residents.鈥
How to blame them: besides the wine and chestnuts, the Torggelen involves tasting typical South Tyrol delicacies, such as canederli (boiled dumplings made from stale bread, milk and eggs, with the addition of speck or spinach or cheese, among many other variations), sausage with sauerkraut, speck, Schlutzkrapfen (spinach and ricotta ravioli), Schuttelbrot (thin and crunchy rye bread), barley soup, apple juice, Krapfen filled with jam.
The feast was, and is, preceded by a walk in the crisp autumn air among the changing colors of the leaves, surely a great way to work up an appetite.
We were lucky to experience Torggelen in the Isarco Valley of South Tyrol along the marvelous Chestnut Trail.
La stagione del foliage in Alto Adige fa tutt鈥檜no con l'amata tradizione del 罢枚谤驳驳别濒别苍, un鈥檜sanza dalle origini antiche.
In autunno, gli abitanti del luogo amavano fare passeggiate tra vigneti e boschi di castagno e andare a trovare i produttori di vino per assaggiare il vino novello. Si sedevano nella stube e, in un'atmosfera di grande convivialit脿, bevevano vino e assaggiavano i prodotti stagionali preparati dai contadini.
Un documento che attesta l鈥檃ntica tradizione del Torggelen risale al 1845, riportando quanto segue: 鈥淟e castagne arrostite sono particolarmente adatte a gustarsi con il vino, e questo abbinamento 猫 una delle gioie degli abitanti dell'Alto Adige鈥.
Come biasimarli: oltre al vino e alle castagne, il Torggelen prevede la degustazione di specialit脿 tipiche altoatesine, come i canederli (grossi gnocchi bolliti a base di pane raffermo, latte e uova, con aggiunta di speck o spinaci o formaggio, tra molte altre varianti), salsiccia con crauti, speck, Schlutzkrapfen (ravioli di spinaci e ricotta), Schuttelbrot (pane di segale sottile e croccante), zuppa d'orzo, succo di mela, Krapfen ripieni di marmellata.
Il banchetto era, ed 猫, preceduto da una passeggiata nella frizzante aria autunnale tra i colori mutevoli delle foglie, certamente un ottimo modo per stimolare l'appetito.
Abbiamo avuto la fortuna di provare il Torggelen nella Valle Isarco dell'Alto Adige lungo il meraviglioso Sentiero delle Castagne.