What German politicians can learn from their Italian counterparts

| Wed, 09/21/2005 - 06:11

Stefano Rossini provides an interesting explanation of Italian politics, pointing out what lessons the Germans can take from the decades of experience Italians have had in dealing with unstable goverments where there is no clear majority.

Italian politics are never simple and this article really does help to explain just why they are never simple. As ever there are some helpful language pointers at the end and a dictionary close at hand could also come in handy!

Vista dall芒鈧劉Europa, la politica italiana sembra sicuramente confusa e caotica con tutti le liti, le unioni e i ribaltoni(1) che quotidianamente si consumano. Eppure, da oggi, ci sar脙  chi potr脙  capirla meglio. Parlo della Germania del dopo voto, quella della sfida senza vincitore Schroeder - Merkel, uscita dalle urne con una conformazione politica molto vicina a quella italiana.

Non a caso, il problema dell芒鈧劉Italia 脙篓 proprio questo: nessuno ha la maggioranza e nessuno, di conseguenza, ha la forza effettiva di governare. In questa situazione 脙篓 assolutamente necessario cercare di costruire alleanze(2), di espandere la propria influenza e di conquistare pi脙鹿 ambienti politici possibili.

Questo 脙篓 uno dei motivi per cui, sia da destra che da sinistra, in Italia tutti cercano di corteggiare(3) il centro (o il grande centro(4), come qualche politico ha ultimamente proposto) oppure i partiti radicali di estrema destra e sinistra. Cos脙卢, all芒鈧劉uscita di ogni tornata elettorale, nel caso di vittoria delle destre (Forza Italia e Alleanza Nazionale) 脙篓 sempre necessario o l芒鈧劉appoggio della Lega Nord di Bossi, oppure di un partito di centro come l芒鈧劉Udc, mentre, in caso di vittoria della sinistra (Democratici di Sinistra e Margherita), non si pu脙虏 fare a meno dell芒鈧劉aiuto di Rifondazione Comunista o dei centristi dell芒鈧劉Udeur. Da ogni parte, la parola d芒鈧劉ordine 脙篓 coalizione.

Insomma: un totale guazzabuglio(5)! L芒鈧劉unica regola certa 脙篓 che, per mettere insieme tutti questi politici, le coalizioni durano molto poco e alla fine scontentano quasi tutti. D芒鈧劉altronde, trovare quattro italiani che abbiano la stessa idea politica non 脙篓 poi cos脙卢 facile. E ancora pi脙鹿 difficile 脙篓 mettere d芒鈧劉accordo quattro italiani che abbiano idee diverse. Lo dimostrano le continue scissioni e le formazioni di nuovi partiti e partitini(6).

Ma non si pu脙虏 negare che ci脙虏 che accade negli alti vertici della politica italiana altro non sia che una perfetta immagine della vita sociale del paese. Societ脙 , studi associati, gruppi di lavoro e collaborazioni non hanno mai vita particolarmente lunga, e alla fine ognuno finisce a fare per s脙漏. Chi fa da s脙漏 fa per tre, esemplifica chiaramente un proverbio italiano.

Sar脙  interessante osservare come la Germania si comporter脙  in questa particolare congiuntura politica, se trover脙  una soluzione funzionante o se tender脙  ad impantanarsi(7) come spesso succede nel Belpaese. Il rapporto tra Italia e Germania 脙篓 un rapporto molto bello, fatto di scambi reciproci e piccole e genuine invidie.

Un italiano che viaggia in Germania apprezza l芒鈧劉ordine, i treni in orario, le amministrazioni che funzionano e la semplicit脙  delle cose che vanno bene, non perfette, ma semplicemente funzionano, cosa che in Italia non accade. D芒鈧劉altra parte, un tedesco in vacanza nel Belpaese ama la vita 芒鈧揷aciarona芒鈧(8) come dicono i romani, che scorre in modo caotico e impetuoso, la capacit脙  di adattarsi e la vitalit脙  di ogni cosa. Ma alla fine di ogni vacanza, si scopre che un italiano difficilmente potrebbe finire ad abitare in Germania, e viceversa un tedesco si adatterebbe con difficolt脙  allo stile di vita italiano.

Da oggi ci sar脙  un nuovo elemento in comune. Con la differenza che 脙篓 la politica italiana che solitamente prende spunto da quelle estere per ogni riforma. Qualche anno fa si parlava di presidenzialismo all芒鈧劉americana e/o cancellierato alla tedesca (e prima o poi Berlusconi potrebbe candidarsi per la monarchia ereditaria all芒鈧劉anglosassone), e nessuno si aspettava che proprio l芒鈧劉Italia potesse diventare un modello politico per un paese della MittelEuropa.

Ma l芒鈧劉instabilit脙  non basta. Ora, se la politica tedesca vorr脙  assomigliare ancora di pi脙鹿 a quella italiana dovr脙  fare un altro e importante passo: dovr脙  imparare nuovamente a chinare la testa(9) davanti al Vaticano.

(1) ribaltone: typical political expression. Ribaltone is a sudden upset, the collapse of majority.
(2) costruire un芒鈧劉alleanza: to forge, to form an alliance
(3) corteggiare: to ingratiate oneself, to fawn.
(4) grande centro: The "Great Centre" it was, before the dawn of bipolarism, the Democrazia Cristiana, the catholic political view. Today, several politician still yearn for a return to those days.
(5) guazzabuglio: mess, muddle
(6) partiti e partitini: political parties and little parties.
(7) impantanarsi: to get bogged down
(8) caciarona: untidy, messy and joyful
(9) chinare la testa: to bow your head, to bow down before